Piante anti-zanzare: ecco quali coltivare sul balcone per tenerle lontane

Quando l’estate porta con sé temperature piacevoli e serate all’aperto, inevitabilmente arrivano anche le zanzare, insetti fastidiosi che possono rendere meno gradevole ogni momento di relax sul balcone. Fortunatamente, la natura ci regala alcune piante aromatiche e ornamentali il cui profumo è sgradito a questi insetti; coltivarle nei vasi o nelle cassette del balcone permette di ridurre la presenza delle zanzare in maniera efficace e completamente naturale.

Piante aromatiche con potere repellente

Le piante aromatiche rappresentano una soluzione semplice e utile per chi desidera allontanare le zanzare dal proprio balcone, con il vantaggio aggiuntivo di poterle utilizzare anche in cucina. Fra le piante più efficaci troviamo:

  • Citronella: probabilmente la più famosa fra le piante anti-zanzare, la citronella produce un caratteristico aroma agrumato dovuto ai suoi oli essenziali, particolarmente efficace per tenere lontani gli insetti. Facile da coltivare in vaso, predilige ambienti soleggiati o leggermente ombreggiati e si rivela utile anche come pianta da infusione o per la preparazione di rimedi naturali.
  • Lavanda: i suoi fiori dal profumo intenso sono gradevoli a noi ma fortemente sgraditi alle zanzare. La lavanda si sviluppa bene in terriccio ben drenato ed esposizione soleggiata, donando una nota decorativa con le sue spighe viola e blu oltre a una barriera naturale contro molti insetti.
  • Rosmarino: oltre a essere utile in cucina, il rosmarino aiuta ad allontanare le zanzare grazie alle sue foglie resinose dal profumo marcato. Può essere coltivato facilmente in vasi capienti al sole, dove cresce forte e rigoglioso fornendo anche una splendida riserva di aromatiche fresche.
  • Menta: una pianta aromatica molto amata per il suo sapore rinfrescante, la menta riesce a confondere l’olfatto delle zanzare, rendendo più difficile individuare le persone da pungere. Facile da coltivare, preferisce posizioni mezz’ombra e annaffiature regolari.
  • Basilico: anche il basilico diffonde un odore che allontana diversi insetti, zanzare comprese. Richiede una posizione luminosa ma non troppo calda e un terriccio sempre umido. Oltre alla sua utilità anti-insetti, fornisce foglie fresche tutto l’anno.

Piante ornamentali per balconi attraenti e protetti

Oltre alle essenze aromatiche da cucina, alcune piante ornamentali costituiscono ottimi alleati per la lotta alle zanzare, aggiungendo colore e vivacità agli spazi esterni:

  • Geranio Odoroso (Pelargonium graveolens): noto anche come geranio antizanzare, rilascia un profumo molto intenso capace di tenere a distanza questi insetti molesti. Resistente anche a temperature elevate, va posizionato in luoghi luminosi e ben arieggiati, dove può crescere rigoglioso e colorato.
  • Lantana: pianta dai colori vivaci che riesce a infastidire e allontanare le zanzare. Adatta per composizioni miste, preferisce posizioni molto soleggiate e assicura fioriture abbondanti per tutta l’estate.
  • Calendula: spesso utilizzata per le sue proprietà lenitive, la calendula si rivela anche un efficace repellente naturale, il cui profumo non è gradito agli insetti. Inoltre, aggiunge vivacità e colore al balcone grazie ai suoi fiori giallo-arancio.
  • Falso incenso (Plectranthus coleoides): caratterizzato da fogliame aromatizzato e margini bianchi, diffonde una fragranza pungente che tiene lontane le zanzare. Ideale come pianta ricadente da sistemare ai bordi delle ringhiere o su mensole esterne.
  • Catambra: questa pianta, ottenuta dal genere Catalpa, contiene una sostanza chiamata catalpolo che esercita una funzione repellente fino a quattro volte maggiore rispetto ad altri vegetali. Esistono varietà nane, perfette anche per spazi ridotti come balconi e terrazzi.

Consigli pratici per la coltivazione sul balcone

Per ottenere piante antizanzare sane e performanti, bastano poche accortezze. Tutte le specie citate si prestano bene alla coltivazione in vaso, elemento fondamentale per chi non dispone di giardino.

  • Prediligere vasi di dimensioni adeguate e dotati di buon drenaggio per evitare ristagni idrici dannosi alle radici.
  • Collocare le piante aromatiche in posizioni ventilate e luminose: molte di esse, come citronella, lavanda e rosmarino, richiedono almeno 6 ore di sole al giorno per prosperare.
  • Annaffiare regolarmente, lasciando asciugare il terreno tra una bagnatura e l’altra, soprattutto per menta e basilico.
  • Concimare periodicamente con prodotti specifici per piante aromatiche o ornamentali in vaso, rispettando le dosi consigliate.
  • Abbinare più specie in una stessa fioriera consente di potenziare l’effetto repellente e di godere di una varietà di forme e colori che rende il balcone più gradevole.

Non bisogna dimenticare infine la manutenzione: eliminare regolarmente foglie e fiori secchi, pulire i sottovasi per evitare la formazione di ristagni d’acqua che potrebbero invece al contrario attirare le zanzare.

Combinare l’effetto delle piante con buone pratiche

L’utilizzo delle piante anti-zanzare è un mezzo naturale per ridurre la presenza degli insetti, ma per ottenere un risultato ottimale può essere utile integrare queste barriere verdi con alcune semplici precauzioni:

  • Ridurre al minimo i ristagni d’acqua in sottovasi, annaffiatoi o altri contenitori scoperti, che costituiscono il luogo ideale per la deposizione delle uova da parte delle zanzare.
  • Posizionare le piante “barriera” soprattutto nei punti di accesso preferiti dagli insetti, come ingressi, finestroni o aree di passaggio tra interno ed esterno.
  • Alternare piante aromatiche, soprattutto citronella e lavanda, a quelle ornamentali come geranio e calendula, per sfruttare la diversa composizione chimica degli oli essenziali diffusi nell’aria.
  • Arricchire il balcone con contenitori sospesi, mensole e portavasi che favoriscano la circolazione dell’aria e la distribuzione uniforme delle piante.

Tramite queste strategie è possibile creare un ambiente esterno non solo più gradevole dal punto di vista estetico, ma anche intrinsecamente protetto dai fastidi delle zanzare, permettendo di trascorrere in totale tranquillità le serate estive all’aperto.

Lascia un commento