
Bastone da passeggio leggero e resistente, tirolese lucido nero by Il Bastonaio
4 Settembre 2021
Cintura in vitello martellato, alce nera by Fabrizio Mancini
29 Settembre 2021Cintura in cuoio puntinato, testa di moro by Fabrizio Mancini
€65.00
Cintura regolabile in cuoio puntinato testa di moro, tinta a mano effetto lavato. La stampa a puntino esalta le sfumature di colore. Fibbia squadrata con filo stondato in zama con finitura argento antico lucido.

Cintura regolabile in cuoio testa di moro lavato e schiacciato, tinta a mano. Cuoio Norvegia puntinato, fibbia stondata in zama. Estremante raffinata, è la scelta perfetta per chi ricerca un accessorio elegante ma non convenzionale. Perfetta da abbinare alle vostre derby con traforo all’inglese.
Materiale: 100% Vera Pelle
Altezza: 3,5 cm
Cintura in cuoio
Fibbia in zama con finitura galvanica nichel
Morsetto con alette laterali e vite logata per regolazione taglia
Made in Italy
Marca: Fabrizio Mancini
Taglia | |
---|---|
Come misurare il punto vita | Esistono alcuni metodi anche per determinare la misura della cintura senza necessariamente confrontare la sua misura con altre cinture. Uno dei metodi infatti è quello di utilizzare un metro da sarto attraverso i passanti dei pantaloni o della gonna, puntare la misura iniziale al centro del ventre (dove di solito di trova il bottone di chiusura dei jeans) e portare la seconda estremità del metro da sarto morbido, ad accavallarsi con il primo valore. Questa misura è quella da confrontare con la tabella relativa alle taglie delle cinture. Per i clienti che sono intenzionati ad acquistare cinture da uomo, un altro valido metodo potrebbe essere quello di misurare la cintura a partire dalla taglia dei pantaloni. Esempio, una taglia italiana 52 corrisponderà a un girovita di 100 cm, per una misura totale di 115 cm. Ovviamente bisogna considerare che la taglia della cintura corrisponde alla lunghezza tra il punto in cui la fibbia è collegata alla cintura, e il foro che si utilizza abitualmente. Non bisogna pensare, comunque, che quest’ultimo metodo sia totalmente affidabile: molte delle taglie di pantaloni e capi affini non sono effettivamente corrispondenti all’effettiva misura del girovita. Un dettaglio importante, prima di procedere all’acquisto di una nuova cintura, è quello di non utilizzare la taglia di una cintura già in possesso. L’ideale, sarebbe di verificarne le dimensioni come illustrato nel primo metodo, in quanto molte sono le variabili in gioco che possono cambiare. Un dettaglio importante, è verificare che le misure della cintura che si intende acquistare siano già comprensive di fibbia o meno. In caso si sia proprio sbagliato l’acquisto e la taglia della cintura non sia quella auspicata, i modelli dotati di vite sono facilmente accorciabili e spesso è lo stesso negozio a garantire questo servizio. https://cappelleriafrascone.it/scegliere-la-misura-della-cintura-misurando-il-punto-vita/ |